Continua la vacanza di
Belén Rodriguez
a Ibiza: a documentarla giorno per giorno è proprio la showgirl, sul suo profilo Instagram
Amoonyfashion Donna Con Tacco Alto In Morbida Pelle Con Lacci Morbidi Sandali A Punta Aperta Albicocca
. Ma in uno degli ultimi selfie pubblicati pare proprio che abbia esagerato con il
Volare Le Donne Di Londra Rimanere Benzina Di Avvio
.
Si tratta di una foto di lei stesa su una sdraio in costume, con un braccio piegato a coprire il petto, dove però manca un seno, quello sinistro. Ecco la foto (che vedete anche nella gallery sopra insieme ai peggiori fotoritocchi delle star) .
A farlo notare sono stati proprio i
Scarpa Da Jogging Leggera Da Donna Interessante Corsa Leggera Easy Go Walking Comfort Sportivo Scarpe Da Ginnastica Morte Teschio Halloween Scheletro
, che continuano a fare ironia sul destino dell’altro seno.
a piena notorietà per Fiuggi arrivò grazie a Michelangelo che riuscì a sconfiggere il “male della pietra” e a ultimare la Cappella Sistina grazie alle proprietà depurative delle acque di una «fontana che è quaranta miglia da Roma», scriveva l’artista in una lettera inviata al nipote Lionardo. Da allora la stazione climatica e poi termale della cittadina laziale ha attraversato alterne vicende e, dopo la gestione Ciarrapico degli anni ’80, è seguita una fase di declino riconducibile, in parte, all’assenza di investimenti mirati alla diversificazione dell’offerta termale e, in parte, a scelte politiche non particolamente lungimiranti almeno finoal 2012, quando il Comune è tornato in possesso dello stabilimento industriale e attraverso la controllata Atf, Acqua & Terme Fiuggi spa, ne ha curato il rilancio e oggi sonda la strada della vendita.
La via l’ha indicata la legge Madia che obbliga gli enti locali a razionalizzare le partecipate pubbliche entro il 30 settembre. Da qui la decisione del Comune, attualmente sotto la guida del commissario prefettizio Francesco Tarricone, di avviare un percorso di valorizzazione di Atf. Non è ancora la vendita vera e propria, anche se è quello l’approdo finale, ma, codice degli appalti alla mano, una consultazione preliminare di mercato per sondare l’interesse degli operatori verso gli asset in pancia alla società, controllata al 99,8% dal Comune.